High Seas. Low VAT

Pubblicato il 07/04/2025

Dubbi sull’esenzione IVA per gli acquisti marittimi? Facciamo chiarezza.

Noi di Fluid Global Solutions lavoriamo ogni giorno al fianco di shipowner e shipmanager, e sappiamo bene quanto le pratiche fiscali possano sembrare complesse, e il regime di non imponibilità IVA previsto per le navi impiegate in navigazione in alto mare, potrebbe non suonare come un'eccezione.

Secondo le linee guida dell’Agenzia delle Entrate, possono beneficiare dell’esenzione IVA le navi che:
  • hanno effettuato, nell’anno solare precedente, oppure effettueranno nell’anno in corso (nel caso di nuove unità), più del 70% dei viaggi in alto mare;
  • operano su tratte internazionali, con l’esclusione di unità impiegate nella pesca costiera o in attività di salvataggio e assistenza in mare.
Il mancato rispetto di questi criteri può comportare la perdita dell’esenzione IVA, con conseguenti costi aggiuntivi per le tue operazioni.
Per ottenere l’esenzione, è necessario inviare una dichiarazione telematica, che attesta ufficialmente il possesso dei requisiti richiesti. Questa dichiarazione va trasmessa tramite i canali Entratel o Fisconline.

Durante l’invio, lo shipowner o lo shipmanager dovrà indicare le Partite IVA dei fornitori con cui effettuerà transazioni commerciali per le navi dichiarate (ad esempio, se acquisterà pompe o ricambi da FGS, dovrà includere la nostra Partita IVA).

Una volta completata la procedura, si riceve una ricevuta elettronica con numero di protocollo: questo numero è essenziale e va comunicato ai fornitori coinvolti, perché dovrà comparire in tutte le fatture relative alle navi conformi alla Navigazione in Alto Mare.
Senza questo riferimento, l’esenzione IVA non può essere applicata.

Un processo chiaro, pochi passaggi e un grande vantaggio per la tua flotta.


Affidati a chi conosce il settore e parla la tua lingua. Il tuo successo è anche il nostro.